Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Modulistica Docenti
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Iscriversi e Frequentare
  • Ammissioni e iscrizioni
  • Ammissioni
  • II Livello

Ammissioni - II Livello

Requisiti

Il Biennio accademico di II livello costituisce la seconda fase di studio dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. Al termine del Biennio si consegue il Diploma accademico di II livello, titolo equiparato ad una Laurea magistrale ai fini dei concorsi pubblici e del proseguimento degli studi accademici (Diploma accademico di perfezionamento ovvero Master di II livello, Diploma Accademico di formazione alla ricerca ovvero Dottorato). È inoltre prerequisito necessario per l’inserimento nelle graduatorie per l’insegnamento nella scuola pubblica.

Per iscriversi al Biennio occorre possedere un Diploma accademico di I livello (Triennio) o, in alternativa, un Diploma di Laurea o un Diploma di Conservatorio abbinato ad un Diploma di Scuola secondaria di II grado (o un titolo corrispondente conseguito all’estero). Si accede al Biennio attraverso il superamento di un esame di ammissione in cui il candidato dimostri di possedere una preparazione musicale adeguata al titolo accademico da conseguire. 

Presentazione domanda ammissione

La procedura d’inserimento della domanda di ammissione avverrà solo ed esclusivamente per via telematica accedendo al seguente link (Servizi Isidata): https://servizi12.isidata.net/SSdidatticheCO/MainGenerale.aspx?lng=it-IT&IPS=https://servizi12.isidata.net 

* All’indirizzo https://youtu.be/qNi0M0KH28E è a disposizione un video tutorial finalizzato a spiegare nel dettaglio le fasi d’inserimento della domanda.

Scadenza Presentazione delle domande di ammissione

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è dal 23 Maggio al 24 Giugno 2022 

Ammissione per Stranieri

Per i cittadini non comunitari, si rimanda alle disposizioni in materia di Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia pubblicate di anno in anno sul sito web ministeriale https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/

Programma esame di ammissione

Per vedere i programmi degli esami di ammissione, scegli il corso all'interno dell'offerta formativa

  • vai ai corsi

Tasse e contributi

Prima di effettuare la domanda è indispensabile aver già effettuato il versamento delle seguenti tasse:
1. € 80 sul c/c postale n. 16885709 intestato al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari con la causale “Contributo esame di ammissione al corso accademico di II livello a.a. in corso”;
2. oltre a € 6,04 sul c/c postale n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche con causale “Contributo esame di ammissione corso accademico II livello a.a. in corso”.

Calendario Esami

La pubblicazione del calendario dettagliato degli esami di ammissione avverrà con apposito avviso.

Graduatoria idoneità

I candidati idonei all'esame di ammissione, sono inclusi in una graduatoria ordinata per punteggio ed in subordine, in caso di parità di votazione, per minore età anagrafica. Le iscrizioni saranno disposte sulla base della programmazione d'Istituto da parte dei competenti Organi Accademici. L'inclusione nella graduatoria degli idonei, pertanto, non costituisce diritto all'iscrizione. L'eventuale iscrizione per coloro che hanno conseguito una votazione compresa tra 50 e 60 centesimi è subordinata all'assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi rilevati dalla Commissione d'esame.

  • Graduatoria ammissioni Biennio PDF - 80.1 kb
  • Graduatoria ammissioni Biennio Corsi Singoli PDF - 52.7 kb
  • Graduatoria ammissioni Biennio candidati "Turandot" PDF - 54.1 kb
Menù
  • Offerta formativa
  • Iscriversi e Frequentare
    • Ammissioni e iscrizioni
      • Ammissioni
        • I Livello
        • II Livello
        • Corsi propedeutici
        • Corsi singoli
      • Immatricolazioni
      • Iscrizioni ad anni successivi al primo
    • Esami
    • Esami diploma finale
    • Opportunità
    • Cosa fare per
    • Modulistica
  • Manifesto degli studi
  • Internazionalizzazione
  • ECTS e Diploma Supplement
  • Modulistica Docenti
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
  • Ammissioni 2022-2023

Approfondimenti

  • Regolamento didattico PDF - 179.3 kb

News

Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi propedeutici
Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi Accademici di I e II livello
Esami sessione estiva a.a. 2021/2022 corsi di previgente ordinamento, pre-accademici e propedeutici
Esami corsi accademici sessione estiva a.a. 2021/2022
Avviso sessione straordinaria di esami (pre-appello) Corsi accademici a.a. 2021-2022
Avviso sessione straordinaria di esami per iscritti ai corsi accademici a.a. 2020-2021
Procedura comparativa per conferimento di incarichi al personale docente in servizio e, in subordine, ad esperti esterni
Avviso integrazione contributo di funzionamento per iscritti ai corsi accademici a.a. 2021/2022
Concorso per soli titoli per l’aggiornamento della graduatoria d’Istituto, relativa al profilo professionale di “Assistente”
Avviso integrazione contributo di funzionamento per i corsi di previgente ordinamento e pre-afam
Regolamento elezioni Direttore triennio 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI