Ammissioni - I Livello
Requisiti
Per accedere ai corsi accademici di I livello è necessario essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di 2° grado.
E’ possibile ammettere altresì ai corsi di I livello studenti con spiccate capacità e attitudini, ancorché privi del diploma d’istruzione secondaria superiore, comunque necessario per il conseguimento del diploma accademico.
È ammessa la contemporanea iscrizione a corsi di studio presso le Università e presso i Conservatori di musica, gli Istituti musicali pareggiati e l’Accademia nazionale di danza, previa approvazione dei piani di studio da parte delle due istituzioni presso le quali lo studente intende iscriversi.
È richiesto inoltre il possesso o l’acquisizione di un’adeguata preparazione iniziale; a tale fine, i regolamenti didattici dei corsi definiscono le conoscenze richieste per l’accesso e ne determinano le modalità di verifica negli esami di ammissioni le cui date sono determinate ogni anno accademico con delibera del Consiglio Accademico e pubblicate sul sito del Conservatorio.
Relativamente al Corso di I livello di Direzione d'Orchestra, il Consiglio di Scuola ritiene che le competenze di base per accedervi debbano essere acquisite dallo studente interessato tramite l'iscrizione al percorso propedeutico di Composizione del Conservatorio di Bari.
Presentazione domanda ammissione
La procedura d’inserimento della domanda avverrà solo ed esclusivamente per via telematica accedendo al seguente link (Servizi Isidata): https://servizi12.isidata.net/SSdidatticheCO/MainGenerale.aspx?lng=it-IT&IPS=https://servizi12.isidata.net
All'indirizzo https://youtu.be/qNi0M0KH28E è disponibile un video tutorial finalizzato a spiegare nel dettaglio le fasi d’inserimento della domanda.
Scadenza Presentazione delle domande di ammissione
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è dal 23 Maggio al 24 Giugno 2022
Ammissione per Stranieri
Per i cittadini non comunitari, si rimanda alle disposizioni in materia di Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia pubblicate di anno in anno sul sito web ministeriale https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/
Programma esame di ammissione
Per vedere i programmi degli esami di ammissione, scegli il corso all'interno dell'offerta formativa
Calendario Esami
La pubblicazione del calendario dettagliato degli esami di ammissione avverrà con apposito avviso.
Graduatorie di idoneità esami ammissione corsi accademici
I candidati idonei all'esame di ammissione, sono inclusi in una graduatoria ordinata per punteggio ed in subordine, in caso di parità di votazione, per minore età anagrafica. Le iscrizioni saranno disposte sulla base della programmazione d'Istituto da parte dei competenti Organi Accademici. L'inclusione nella graduatoria degli idonei, pertanto, non costituisce diritto all'iscrizione. L'eventuale iscrizione per coloro che hanno conseguito una votazione compresa tra 50 e 60 centesimi è subordinata all'assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi rilevati dalla Commissione d'esame.
Le graduatorie di idoneità verranno pubblicate sul sito tramite apposito avviso