Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Modulistica Docenti
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Didattica Inclusiva

Didattica Inclusiva

In ottemperanza alla normativa vigente il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari promuove l’inclusione degli studenti con disabilità (L. 104/1992 e successive modifiche), Disturbi Specifici dell’Apprendimento (L. 170/2010) e, più in generale, che palesino Bisogni Educativi Speciali, ed intendano svolgere un percorso formativo professionale in ambito musicale.

Al fine di poter fruire di una didattica individualizzata e personalizzata, che preveda anche l’eventuale adozione di misure compensative e/o dispensative, e di opportuni strumenti valutativi, è data facoltà agli studenti interessati (e alle famiglie per i minori) di inviare la certificazione medica relativa presso l’ufficio di segreteria al momento dell’iscrizione.

L’accesso ai benefici previsti dalla legge è subordinato al deposito della documentazione medica che verrà conservata, in ottemperanza alle normative sulla privacy, all’interno del fascicolo personale dello studente.
La Direzione del Conservatorio – in ottemperanza alla normativa vigente – ha quindi provveduto a nominare, per il corrente anno accademico, la Prof.ssa Nicoletta Sciangalepore quale delegato con funzioni di eventuale orientamento, supporto e mediazione per studenti, docenti e famiglie.

Il delegato è reperibile al seguente indirizzo mail: sciangalepore.nicoletta@docenticonsba.it

Menù
  • Offerta formativa
  • Iscriversi e Frequentare
  • Manifesto degli studi
  • Internazionalizzazione
  • ECTS e Diploma Supplement
  • Didattica Inclusiva
  • Modulistica Docenti
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
  • Ammissioni 2022-2023
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI