Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Iscriversi e Frequentare
  • Certificati

Certificati

In conformità all'art. 15 della Legge 183/2011 (legge di stabilità 2012) i certificati emessi dal Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.                

L'autodichiarazione è una dichiarazione firmata dall'interessato, esente da imposta di bollo e per la quale si è personalmente responsabili di ciò che si dichiara. L'amministrazione a cui verrà presentata potrà controllare la veridicità di quanto dichiarato. Sono previste sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci.

Nel caso di certificazioni utilizzabili nei rapporti con privati tutti i certificati (per norma di legge) verranno rilasciati solo in marca da bollo, a esclusione del diploma supplement, in italiano e in inglese che non richiede marca da bollo.

Tipologia di certificati

  • Certificato di iscrizione/frequenza PDF - 22.6 kb
  • certificato di iscrizione con esami superati PDF - 22.6 kb
  • certificato di iscrizione con storico degli anni accademici PDF - 22.6 kb
  • Domanda certificato sostitutivo diploma accademico DOC - 32.5 kb
  • domanda di rilascio pergamena di diploma accademico DOC - 32 kb
  • Richiesta diploma Previgente ordinamento PDF - 15.9 kb
  • Diploma Supplement PDF - 22.6 kb
  • Richiesta di attestati per partecipazione ad attività di produzione PDF - 261 kb
  • Richiesta certificazione Bonus Stradivari per iscritti a corsi accademici PDF - 323.3 kb
  • Richiesta di rimborso contributo di funzionamento PDF - 203.3 kb
Menù
  • Ammissioni e iscrizioni
  • Esami
  • Esami diploma finale
  • Certificati
  • Opportunità
  • Cosa fare per
  • Modulistica

News

SESSIONE AUTUNNALE DEGLI ESAMI 2025 - STUDENTI CORSI ACCADEMICI
SESSIONE AUTUNNALE DEGLI ESAMI 2025 - STUDENTI DI PREVIGENTE ORDINAMENTO E CORSI PROPEDEUTICI NONCHE' CANDIDATI PRIVATISTI
Trasferimento Studenti a.a. 2025/2026
Calendarizzazione esami ammissione corsi accademici luglio 2025
Iscrizioni ad anni successivi (rinnovo iscrizione) per l'a.a. 2025/2026
N° Protocollo: 3031 Regolamento Elezioni Direttore Conservatorio Piccinni Triennio 2025-2028
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI