Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Modulistica Docenti
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Iscriversi e Frequentare
  • Ammissioni e iscrizioni
  • Ammissioni
  • Corsi singoli

Ammissioni - Corsi singoli

E' consentito presentare domanda di ammissione alla frequenza di singole discipline previste nei Corsi di Diploma Accademico di I o II Livello, secondo i posti annualmente disponibili. Le strutture didattiche si esprimono sull’accoglimento delle stesse anche in ragione di eventuali propedeuticità, e definiscono le modalità della prova d’esame di ammissione, obbligatoria per l’ammissione alle discipline di Prassi esecutive ed equivalenti.

Requisiti

I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea in possesso di un diploma di scuola media superiore, o i cittadini extracomunitari in possesso di titoli di studio riconosciuti equipollenti, non iscritti ad alcun corso di studi presso istituti di Alta Formazione musicale possono chiedere di essere iscritti a singole discipline attivate nel Conservatorio, nonché essere autorizzati a sostenere le relative prove d’esame e ad avere regolare attestazione dei crediti acquisiti.

Presentazione domanda di ammissione

Si rende noto che per potersi iscrivere ai corsi Singoli di triennio e biennio, l’interessato dovrà contattare la segreteria didattica ai seguenti indirizzi mail: a.cellamaro@consba.it per i trienni e p.lanni@consba.it per i bienni.

Nella mail dovrà indicare il corso singolo principale a cui intende iscriversi (se triennio o biennio). La segreteria procederà ad aprire un’apposita finestra grazie al quale sarà possibile effettuare l’inserimento della domanda attraverso il portale ISIDATA.

L’iscrizione dovrà pervenire entro i termini tassativi previsti ovvero dal 31 maggio al 26 giugno 2021.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link:   

http://www.consba.it/getFile.php?id=1945

Scadenza presentazione delle domande di ammissione

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è scaduto il 26 giugno 2021

Tasse e contributi

Gli studenti che vogliono iscriversi ai Corsi Singoli di I e II livello sono tenuti al pagamento delle tasse e dei contributi come di seguito riportati:

1) per i corsi singoli di triennio un importo pari a € 60,00 da pagare attraverso il sistema PagoPa; ricevuta versamento di € 6,04 con pagamento da effettuare sul modello F24 codice tributo TSC1

2) per i corsi singoli di biennio un importo pari a € 80,00 da pagare attraverso il sistema PagoPa; ricevuta versamento di € 6,04 con pagamento da effettuare sul modello F24 codice tributo TSC1

Informazioni più dettagliate sono disponibili al seguente link: 

http://www.consba.it/getFile.php?id=1945

Programma esami di ammissione

Gli esami di ammissione, sono quelli già previsti per i corsi di I e II livello in cui la disciplina è inserita.  Scegli il corso all'interno dell'offerta formativa

  • Vai ai corsi

Calendario esami

  • Calendario esami di ammissione 2021/2022 PDF - 481.2 kb
Menù
  • Offerta formativa
  • Iscriversi e Frequentare
    • Ammissioni e iscrizioni
      • Ammissioni
        • I Livello
        • II Livello
        • Corsi propedeutici
        • Corsi singoli
      • Immatricolazioni
      • Iscrizioni ad anni successivi al primo
    • Esami
    • Esami diploma finale
    • Opportunità
    • Cosa fare per
    • Modulistica
  • Manifesto degli studi
  • Internazionalizzazione
  • ECTS e Diploma Supplement
  • Modulistica Docenti
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
  • Ammissioni 2022-2023

News

Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi propedeutici
Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi Accademici di I e II livello
Esami sessione estiva a.a. 2021/2022 corsi di previgente ordinamento, pre-accademici e propedeutici
Esami corsi accademici sessione estiva a.a. 2021/2022
Avviso sessione straordinaria di esami (pre-appello) Corsi accademici a.a. 2021-2022
Avviso sessione straordinaria di esami per iscritti ai corsi accademici a.a. 2020-2021
Procedura comparativa per conferimento di incarichi al personale docente in servizio e, in subordine, ad esperti esterni
Avviso integrazione contributo di funzionamento per iscritti ai corsi accademici a.a. 2021/2022
Concorso per soli titoli per l’aggiornamento della graduatoria d’Istituto, relativa al profilo professionale di “Assistente”
Avviso integrazione contributo di funzionamento per i corsi di previgente ordinamento e pre-afam
Regolamento elezioni Direttore triennio 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI