Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Modulistica Docenti
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Iscriversi e Frequentare
  • Ammissioni e iscrizioni
  • Iscrizioni ad anni successivi al primo
  • Pre-accademici

Pre-accademici

A seguito dell’entrata in vigore del D.M. 382 dell’ 11/5/2018 i corsi pre-accademici saranno sostituiti con i Corsi Propedeutici per l’accesso ai corsi di studio accademici di primo livello.
Si intende che gli studenti già iscritti ai precedenti corsi pre-accademici (corso pre-accademico o di base e corso biennale propedeutico AFAM) hanno facoltà di completare il piano di studi avviato o richiedere il passaggio al propedeutico previo parere positivo del docente.

Gli studenti che non richiedono il passaggio ai corsi propedeutici devono presentare specifica domanda di reiscrizione all’A.A. successivo, utilizzando l’apposita domanda predisposta dal Conservatorio

Presentazione domanda di iscrizione

Il primo anno d’iscrizione ai Corsi pre-­accademici è denominato anno di esperimento, indipendentemente dal livello di competenza dello Studente.

Al termine dell’anno di esperimento, nella sessione d’esame prevista, lo Studente sosterrà l’esame di conferma nella disciplina caratterizzante. Altresì l’esame di conferma, a discrezione del docente, può essere rinviato anche all’anno successivo con apposita comunicazione.

Il mancato superamento dell’esame di conferma comporta l’impossibilità di proseguire gli studi.

All’atto del superamento dell’esame di conferma, la Commissione attribuisce l’anno effettivo di frequenza per l’anno successivo o determina l’ammissione all’esame di certificazione nello stesso anno accademico. In caso di conferma nella sessione di febbraio l’attribuzione è riferita all’anno in corso.

Tasse e contributi

Si veda il Regolamento tasse e contributi.

Allegati

  • Regolamento per la determinazione dei contributi ed esoneri PDF - 4.9 Mb

Piani di studio

Per vedere i piani di studio, scegliere il corso all'interno dell'offerta formativa

  • Vai ai corsi
Menù
  • Offerta formativa
  • Iscriversi e Frequentare
    • Ammissioni e iscrizioni
      • Ammissioni
      • Immatricolazioni
      • Iscrizioni ad anni successivi al primo
        • I e II livello
        • Pre-accademici
        • Corsi propedeutici
        • Previgente ordinamento
        • Corsi singoli
    • Esami
    • Esami diploma finale
    • Opportunità
    • Cosa fare per
    • Modulistica
  • Manifesto degli studi
  • Internazionalizzazione
  • ECTS e Diploma Supplement
  • Modulistica Docenti
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
  • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
  • Ammissioni 2022-2023

News

Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi propedeutici
Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi Accademici di I e II livello
Esami sessione estiva a.a. 2021/2022 corsi di previgente ordinamento, pre-accademici e propedeutici
Esami corsi accademici sessione estiva a.a. 2021/2022
Avviso sessione straordinaria di esami (pre-appello) Corsi accademici a.a. 2021-2022
Avviso sessione straordinaria di esami per iscritti ai corsi accademici a.a. 2020-2021
Procedura comparativa per conferimento di incarichi al personale docente in servizio e, in subordine, ad esperti esterni
Avviso integrazione contributo di funzionamento per iscritti ai corsi accademici a.a. 2021/2022
Concorso per soli titoli per l’aggiornamento della graduatoria d’Istituto, relativa al profilo professionale di “Assistente”
Avviso integrazione contributo di funzionamento per i corsi di previgente ordinamento e pre-afam
Regolamento elezioni Direttore triennio 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI