Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Modulistica Docenti
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Iscriversi e Frequentare
  • Cosa fare per
  • Trasferimenti

Trasferimenti

In entrata

Nel caso di trasferimento da altro corso del Conservatorio o da altra istituzione di pari grado, le strutture didattiche competenti operano il riconoscimento totale o parziale dei crediti acquisiti dallo studente sulla base dei seguenti criteri: 
a) Riconoscimento di crediti acquisiti nel corso di provenienza, fino al raggiungimento del totale del numero dei crediti dello stesso settore artistico-disciplinare previsti dall’ordinamento didattico del corso di destinazione, per ciascuna tipologia di attività formativa; 
b) Riconoscimento, sulla base delle affinità didattiche e di contenuto, nel caso di attività formative non corrispondenti a insegnamenti attivati presso l’istituto e per le quali non sussista il riferimento comune del settore artistico-disciplinare; 
c) Il Conservatorio può riconoscere come crediti le conoscenze e le abilità professionali riconducibili a specifiche discipline. 
Le tasse eventualmente versate dallo studente presso l’istituzione di provenienza non saranno riconosciute. 

Scadenza domanda di trasferimento

La domanda di trasferimento da altro conservatorio al Conservatorio di Bari deve essere presentata entro il 31 Luglio.

In uscita

Uno studente del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari può chiedere il trasferimento verso altri conservatori nonché verso altre istituzioni di formazione superiore purché abbia sostenuto almeno un esame di profitto per qualsiasi disciplina curricolare del corso di studi prescelto. Non è consentito il trasferimento agli studenti che devono sostenere la sola prova finale.
Lo studente che intenda trasferirsi in uscita deve essere in regola con il versamento di tasse e contributi relativi agli anni precedenti a quello per il quale si chiede il trasferimento.
Lo studente che intenda trasferirsi è tenuto a informarsi dei termini e delle modalità praticati dall’istituzione che lo riceverà.
Copia della domanda di trasferimento all’istituzione ricevente dovrà essere inoltrata alla segreteria del Conservatorio di Bari.
Lo studente che abbia ottenuto il trasferimento ad un altro istituto non potrà fare ritorno al Conservatorio di Bari prima che sia trascorso almeno un anno accademico, a meno che la domanda di ritorno sia giustificata da gravi motivi.

Menù
  • Offerta formativa
  • Iscriversi e Frequentare
    • Ammissioni e iscrizioni
    • Esami
    • Esami diploma finale
    • Opportunità
    • Cosa fare per
      • Trasferimenti
      • Sospensione degli studi
      • Rinuncia agli studi
      • Ricognizioni agli studi
    • Modulistica
  • Manifesto degli studi
  • Internazionalizzazione
  • ECTS e Diploma Supplement
  • Didattica Inclusiva
  • Modulistica Docenti
  • Ammissioni 2022-2023

News

Risultanze Graduatorie d'Istituto anni accademici 2022/2023 e 2023/2024
Calendari esami sessione invernale 2023
Bando Welcome a.a. 2022/2023
Avviso ritiro libretti di immatricolazione ai corsi accademici a.a. 2022-2023
Audizioni Studenti 2023
Audizioni ICO - Concerti per pianoforte e orchestra Ludwig van Beethoven
Sessione invernale esami a.a. 2022/2023
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI