Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Modulistica Docenti
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Offerta formativa
  • NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI
  • CORSO DI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

CORSO DI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

Dipartimento
NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI
Coordinatore Dipartimento
Luigi Morleo
Scuola
Scuola di Musica jazz
Coordinatore Scuola
Montecalvo Giovanna

Il settore concerne l’acquisizione delle abilità tecniche e delle competenze musicali, culturali e interpretative relative allo strumento, e a quelli affini, necessarie per affrontare, con piena consapevolezza delle correlate prassi esecutive, i diversi repertori delle varie epoche fino ai nostri giorni. Si approfondiscono anche quegli aspetti esecutivi e interpretativi relativi all’uso dello strumento nell’attività concertistica solistica, d’insieme e con orchestra. Al fine di una completa formazione dello strumentista sono altresì comprese nel settore discipline che si riferiscono alla storia e alla tecnologia dello strumento nonché conoscenze metodologiche riferite alla didattica dello strumento stesso. È previsto inoltre l’approfondimento della trattatistica relativa, del repertorio con riferimento a singoli periodi storici e delle metodologie riferite all’improvvisazione sullo strumento nonché alle tecniche di lettura estemporanea.

Menù
  • CORSO DI MUSICA ELETTRONICA
  • CORSO DI MUSICA APPLICATA
  • CORSO DI TECNICO DEL SUONO
  • CORSO DI BASSO ELETTRICO
  • CORSO DI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ
    • Corsi accademici di I livello
    • Corsi accademici di II livello
    • Corsi Pre-accademici
    • Corso di MUSICA JAZZ - Previgente ordinamento
    • Corsi singoli
    • Materie Trasversali
  • CORSO DI CANTO JAZZ
  • CORSO DI CHITARRA JAZZ
  • CORSO DI COMPOSIZIONE JAZZ
  • CORSO DI CONTRABBASSO JAZZ
  • CORSO DI PIANOFORTE JAZZ
  • CORSO DI SAXOFONO JAZZ
  • CORSO DI TASTIERE ELETTRONICHE
  • CORSO DI TROMBA JAZZ
  • CORSO DI TROMBONE JAZZ

News

Risultanze Graduatorie d'Istituto anni accademici 2022/2023 e 2023/2024
Calendari esami sessione invernale 2023
Bando Welcome a.a. 2022/2023
Avviso ritiro libretti di immatricolazione ai corsi accademici a.a. 2022-2023
Audizioni Studenti 2023
Audizioni ICO - Concerti per pianoforte e orchestra Ludwig van Beethoven
Sessione invernale esami a.a. 2022/2023
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI