Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Modulistica Docenti
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Offerta formativa
  • NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI
  • CORSO DI MUSICA ELETTRONICA

CORSO DI MUSICA ELETTRONICA

Dipartimento
NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI
Coordinatore Dipartimento
Luigi Morleo
Scuola
Scuola di Musica elettronica
Coordinatore Scuola
Scagliola Francesco

Il settore comprende gli studi necessari per sviluppare la capacità creativa nella composizione musicale con mezzi elettroacustici ed informatici, sia attraverso un percorso analitico delle forme, dei processi e dei materiali della musica elettroacustica e della computer music dalle origini fino ai nostri giorni, sia attraverso l’esercizio costante della pratica compositiva. Saranno anche affrontate le problematiche della composizione audiovisiva, anche integrata o abbinata alla voce e a ogni organico strumentale, come si presentano nelle forme dell’espressione artistica e dei sistemi della comunicazione contemporanea nonché quelle inerenti allo specifico ambito dell’analisi della musica elettroacustica.

Menù
  • CORSO DI MUSICA ELETTRONICA
    • Corsi accademici di I livello
    • Corsi accademici di II livello
    • Corsi Previgente ordinamento
    • Corsi singoli
    • Materie Trasversali
  • CORSO DI MUSICA APPLICATA
  • CORSO DI TECNICO DEL SUONO
  • CORSO DI BASSO ELETTRICO
  • CORSO DI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ
  • CORSO DI CANTO JAZZ
  • CORSO DI CHITARRA JAZZ
  • CORSO DI COMPOSIZIONE JAZZ
  • CORSO DI CONTRABBASSO JAZZ
  • CORSO DI PIANOFORTE JAZZ
  • CORSO DI SAXOFONO JAZZ
  • CORSO DI TASTIERE ELETTRONICHE
  • CORSO DI TROMBA JAZZ
  • CORSO DI TROMBONE JAZZ

News

Risultanze Graduatorie d'Istituto anni accademici 2022/2023 e 2023/2024
Procedura di interpello riservata ai Docenti dell'Istituto per il conferimento di Docenze nei Corsi Accademici 2022-2023
Bando mobilità Erasmus Studenti per studio e traineeship
Avviso proroga ultima sessione esami finali a.a. 2021/2022
Esito audizioni Albo degli Studenti 2023
Calendario esami finali corsi accademici sessione invernale 2023
Procedura comparativa per conferimento di incarichi al personale docente in servizio
Bando di selezione riservato agli Studenti per attività di collaborazione a supporto della didattica
Bando per audizioni finalizzate al conferimento di contratti di prestazione d'opera per strumentisti esterni
CALENDARIO AUDIZIONI ALBO STUDENTI
Avviso seconda rata a.a. 2022/2023
Graduatoria BIP ERASMUS “International Wind Orchestra, Music beyond borders”
Manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di assicurazione di beni mobili e immobili
Bando per il conferimento di contratti di prestazione d’opera occasionale in qualità di accompagnatori al Pianoforte o al Clavicembalo, a supporto dell’attività didattica
Calendari esami sessione invernale 2023
Bando Welcome a.a. 2022/2023
Avviso ritiro libretti di immatricolazione ai corsi accademici a.a. 2022-2023
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI