Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Modulistica Docenti
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione autunnale a.a. 2020/2021
    • Risultati esami previgente ordinamento, preaccademici e propedeutici sessione invernale 2022
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Offerta formativa
  • TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE
  • CORSO DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE [...]

CORSO DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

Dipartimento
TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE
Coordinatore Dipartimento
Davide Remigio
Scuola
Scuola di Direzione di coro e composizione corale
Coordinatore Scuola
Carmine Moscariello

Il settore concerne l’interpretazione, lo studio delle tecniche e delle prassi della concertazione e della direzione di coro, dal piccolo ensemble alla grande formazione corale. Lo studio della direzione di coro comporta l’approfondimento della composizione, della teoria e dell’analisi della musica vocale corale nonché la conoscenza dei linguaggi, degli stili vocali e della storia, anche in relazione al teatro musicale. Per la completa formazione del direttore di coro sono altresì comprese nel settore discipline che si riferiscono alle conoscenze di base della fìsiologia dell'apparato vocale con l'obiettivo di sviluppare competenze tecnico-espressive relative all'uso della voce. È prevista inoltre la conoscenza delle metodologie della didattica del canto corale e della relativa trattatistica nonché delle metodologie riferite all'improvvisazione, alle tecniche di lettura e di accompagnamento estemporanei.

Menù
  • CORSO DI COMPOSIZIONE
  • CORSO DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE
    • Corsi accademici di I livello
    • Corsi accademici di II livello
    • Corsi Pre-accademici
    • Corsi Previgente ordinamento
    • Corsi singoli
    • Materie Trasversali
  • CORSO DI DIREZIONE D'ORCHESTRA
  • CORSO DI STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

News

Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi propedeutici
Modalità e termini di ammissione per l'a.a. 2022/2023 ai Corsi Accademici di I e II livello
Esami sessione estiva a.a. 2021/2022 corsi di previgente ordinamento, pre-accademici e propedeutici
Esami corsi accademici sessione estiva a.a. 2021/2022
Avviso sessione straordinaria di esami (pre-appello) Corsi accademici a.a. 2021-2022
Avviso sessione straordinaria di esami per iscritti ai corsi accademici a.a. 2020-2021
Procedura comparativa per conferimento di incarichi al personale docente in servizio e, in subordine, ad esperti esterni
Avviso integrazione contributo di funzionamento per iscritti ai corsi accademici a.a. 2021/2022
Concorso per soli titoli per l’aggiornamento della graduatoria d’Istituto, relativa al profilo professionale di “Assistente”
Avviso integrazione contributo di funzionamento per i corsi di previgente ordinamento e pre-afam
Regolamento elezioni Direttore triennio 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI