CORSO DI FLAUTO DOLCE
- Dipartimento
- STRUMENTI A FIATO
- Coordinatore Dipartimento
- Dilallo Michele
- Scuola
- Scuola di Flauto dolce
- Coordinatore Scuola
- Comploi Priska
Il settore concerne l'acquisizione delle abilità tecniche e delle competenze musicali, culturali e interpretative relative allo strumento antico necessarie per affrontare con piena consapevolezza le prassi esecutive storiche, con possibilità di estensione, oltre che alle diverse taglie, allo studio degli strumenti ad ancia doppia incapsulata. Per il raggiungimento di tali obiettivi si studiano in particolare le tecniche esecutive specifiche del periodo compreso tra il rinascimento e il barocco e si approfondisce la conoscenza organologica, della letteratura, dei vari stili e dei sistemi di accordatura presenti in Europa nello stesso periodo. La pratica strumentale è supportata da una riflessione teorica sulle possibili interpretazioni a partire dallo studio dei trattati e delle fonti, con particolare riferimento all'ornamentazione, all'improvvisazione, alla gestualità e alle tecniche di esecuzione della musica contemporanea. E' prevista inoltre la conoscenza delle metodologie riferite alla didattica dello strumento.