Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Modulistica Docenti
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Didattica
  • Offerta formativa
  • STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONI
  • CORSO DI CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

CORSO DI CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

Dipartimento
STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONI
Coordinatore Dipartimento
Maurizio Matarrese
Scuola
Scuola di Clavicembalo
Coordinatore Scuola
Pozzi Davide

Il settore concerne l'acquisizione delle abilità tecniche e delle competenze musicali, culturali e interpretative relative allo strumento antico necessarie per affrontare con piena consapevolezza le prassi esecutive storiche, con estensione al clavicordo e al fortepiano. Per il raggiungimento di tali obiettivi si studiano in particolare le tecniche esecutive specifiche del periodo compreso tra il rinascimento e il classicismo, la pratica del basso continuo relativa allo strumento e si approfondisce la conoscenza organologica, della letteratura, dei vari stili e dei sistemi di accordatura presenti in Europa nello stesso periodo. La pratica strumentale è supportata da una riflessione teorica sulle possibili interpretazioni a partire dallo studio dei trattati e delle fonti, con particolare riferimento all'ornamentazione, all'improvvisazione, alla gestualità e alle tecniche di esecuzione della musica contemporanea. È prevista inoltre la conoscenza delle metodologie riferite alla didattica dello strumento.

Menù
  • CORSO DI CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE
    • Corsi accademici di I livello
    • Corsi accademici di II livello
    • Corsi Pre-accademici
    • Corsi - Previgente ordinamento
    • Corsi singoli
    • Materie Trasversali
  • CORSO DI FISARMONICA
  • CORSO DI ORGANO
  • CORSO DI PIANOFORTE
  • CORSO DI PIANOFORTE ind. Solistico
  • CORSO DI PIANOFORTE ind. Didattico
  • CORSO DI MAESTRO COLLABORATORE
  • CORSO DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

News

Risultanze Graduatorie d'Istituto anni accademici 2022/2023 e 2023/2024
Procedura di interpello riservata ai Docenti dell'Istituto per il conferimento di Docenze nei Corsi Accademici 2022-2023
Bando mobilità Erasmus Studenti per studio e traineeship
Avviso proroga ultima sessione esami finali a.a. 2021/2022
Esito audizioni Albo degli Studenti 2023
Calendario esami finali corsi accademici sessione invernale 2023
Procedura comparativa per conferimento di incarichi al personale docente in servizio
Bando di selezione riservato agli Studenti per attività di collaborazione a supporto della didattica
Bando per audizioni finalizzate al conferimento di contratti di prestazione d'opera per strumentisti esterni
CALENDARIO AUDIZIONI ALBO STUDENTI
Avviso seconda rata a.a. 2022/2023
Graduatoria BIP ERASMUS “International Wind Orchestra, Music beyond borders”
Manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di assicurazione di beni mobili e immobili
Bando per il conferimento di contratti di prestazione d’opera occasionale in qualità di accompagnatori al Pianoforte o al Clavicembalo, a supporto dell’attività didattica
Calendari esami sessione invernale 2023
Bando Welcome a.a. 2022/2023
Avviso ritiro libretti di immatricolazione ai corsi accademici a.a. 2022-2023
Leggi tutte le news
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI