La Big Band
Nasce come laboratorio formativo per gli studenti di musica jazz e diventa organico stabile ed ufficiale del Conservatorio
Diretta dal Maestro Vito Andrea Morra, con la collaborazione dei docenti della Scuola di Jazz dell'Istituto, la big band del Conservatorio “Piccinni” abbraccia un repertorio che spazia dal jazz alla musica da film, interpretando brani di Sammy Nestico, Quincy Jones, Henry Mancini, Neal Hefti, Burt Bacharach e degli studenti e del docente del corso di Composizione jazz.
La Big Band è composta da:
a) studenti di II livello di Musica jazz frequentanti il corso di “Formazione orchestrale jazz”;
b) studenti iscritti ai corsi della Scuola di Jazz;
c) studenti iscritti a corsi del Conservatorio;
d) docenti della Scuola di Jazz,
e) docenti di altre Scuole.
L’attività della Big Band è finalizzata alla realizzazione di concerti per produzioni specifiche e allo studio del repertorio durante il corso di Formazione orchestrale jazz. Gli studenti che parteciperanno all’attività della Big Band potranno avere il riconoscimento di 5 CFA tra altre attività formative nei corsi di II livello. Inoltre per gli studenti dei corsi accademici non iscritti alla Scuola di Jazz o iscritti ai corsi jazz del I livello, l’attività all’interno della Big Band consente l’acquisizione, fino a 3 CFA, per la discipline di Formazione Orchestrale in ragione di 1 CFA ogni 15 ore di attività. Riguardo a specifiche produzioni potranno essere acquisiti ulteriori crediti sempre in ragione 1 CFA ogni 16 ore di attività. In riferimento a studenti del previgente ordinamento può essere concesso dal Direttore del Conservatorio un parziale esonero dalla frequenza della disciplina di Esercitazione orchestrale.
Per ulteriori informazioni, leggi il regolamento allegato