Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • Internazionalizzazione
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Modulistica Docenti
    • Ammissioni 2022-2023
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Il Conservatorio
  • Docenti
  • ABBRESCIA FRANCESCO

ABBRESCIA FRANCESCO

Francesco Abbrescia
E-mail
abbrescia.francesco@docenticonsba.it
Sito web
https://sites.google.com/view/frabbr

Presentazione

Ha studiato pianoforte, canto e direzione di coro ed è diplomato in Composizione Sperimentale (Gianni Francia) presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari.
Consegue il Diploma di Primo livello con Lode in Musica e Nuove Tecnologie con una tesi dal titolo “Composizione Musicale Strumentale Assistita dal Calcolatore” e il Diploma di Secondo livello in Musica Elettronica con Lode e menzione speciale con una tesi dal titolo “Algoritmi di Feature Extraction da segnali audio ed applicazioni in analisi e composizione musicale” (Francesco Scagliola) presso il Conservatorio di Bari.
Ha seguito corsi di direzione corale con i Maestri Antonella Arnese, Filippo Maria Bressan e Giovanni Acciai e ha studiato canto partecipando a corsi specialistici con i Maestri Antonio Albarosa (canto gregoriano), Steve Woodbury (vocalità applicata al repertorio barocco), Marco Berrini (I mottetti di J.S.Bach, prassi esecutiva e concertazione), Giovanni Acciai (Il madrigale italiano, prassi esecutiva e concertazione - la solmisazione di Guido d’Arezzo - repertorio inedito della Scuola Napoletana).
Ha eseguito l’elettronica e curato la regia del suono per “Electric Preludes” di Brett Dean (violino elettrico, elettronica ed orchestra d’archi) alla Biennale di Venezia 2018 (Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, violino F. D’Orazio, direttore Vito Ceccherini).
È stato operatore assistente all’elettronica interattiva e al multimedia al corso di composizione di musica da film di Luis Bacalov per i corsi estivi dell’Accademia Musicale Chigiana (2005 – 2014) e assistente alla regia del suono (F.Scagliola) per la prima assoluta del dialogo drammatico-musicale ¿Pia? di Azio Corghi (Siena 2004).
Nel 2007 ha fondato e diretto fino al 2011, il “Goitre” gruppo vocale femminile con pianoforte stabile, specializzato nei repertori romantico e del ’900, con il quale si è esibito in diverse città italiane ed ha inciso un CD.
È stato dal 2004 al 2011 direttore artistico stabile della rassegna annuale di musica contemporanea “Musiche Nuove” dell’associazione Harmonia.
Collabora con compositori di fama internazionale (Ivan Fedele, Michele Dall’Ongaro, Gianvincenzo Cresta, Pasquale Corrado, Vito Palumbo) e si esibisce come esecutore informatico in Italia e all’estero al fianco di musicisti come Francesco D’Orazio, Nicola Fiorino, Giampaolo Nuti e Filippo Lattanzi.
È membro di Sin[x]Thésis, gruppo di ricerca e produzione della classe di musica elettronica del proprio conservatorio, fondato e diretto da F. Scagliola, con il quale si è esibito in numerosi concerti in Italia e all’estero.
Suoi lavori sono stati eseguiti in numerose manifestazioni in tutto il mondo: ARS ELECTRONICA (Linz, Austria), ICMC (Lubiana, Slovenia), FILE (São Paulo, Brasile), ÉuCuE (Montréal, Canada), FIMU (Belfort, Francia).
Ha vinto il Premio Nazionale delle Arti 2008/9 sez. Musica Elettronica con il brano Audio-Video di propria composizione “Studio sull’intonazione della carne”.

https://www.youtube.com/c/FrancescoAbbrescia

  • Didattica

Esecuzione e interpretazione della musica elettroa [COME/01]

  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI