Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • News
  • Centenario nel Teatro Piccinni di Bari [...]
20/05/2025

Centenario nel Teatro Piccinni di Bari - evento celebrativo del 25 maggio 2025

Com’è noto il Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari nel 2025, e precisamente il 14 maggio, ha compiuto 100 anni pertanto festeggiando il Centenario.
Per l’occasione, e grazie alla sensibilità del Comune di Bari, ci è stata concessa, a seguito di nostra richiesta, l’opportunità di organizzare l’evento celebrativo del Centenario nel Teatro Piccinni di Bari intitolato "100 ANNI IN MUSICA" che si terrà domenica 25 maggio.

Nel corso della giornata del 25 maggio, per l'appunto al Teatro Piccinni, abbiamo previsto due momenti celebrativi.

La mattina con inizio alle ore 10:00 è prevista l’esibizione di solisti e gruppi cameristici di nostri studenti oltre alla partecipazione di studenti provenienti dai Conservatori di Monopoli e Matera, istituzioni che sono nate come sezioni staccate di Bari, e dei tre Licei Musicali con i quali abbiamo in atto azioni di collaborazione (Bari, Acquaviva delle Fonti e Barletta). L’organizzazione dell'evento mattutino, intitolato "LA VOCE DEGLI STUDENTI", è stata interamente affidata alla Consulta degli Studenti. L’ingresso sarà libero e senza prenotazione.

La sera alle ore 18:00, sempre al Teatro Piccinni, si terrà l’evento celebrativo del Centenario "IL CONSERVATORIO SI RACCONTA" in cui il M° Corrado Roselli e il dott. Fabio Diomede, rispettivamente Direttore e Presidente del Conservatorio, assieme a varie personalità, tra cui la Sig.ra Maruzza Capaldi, figlia del fondatore Giovanni Capaldi, ripercorreranno la storia, le esperienze vissute, i momenti più significativi e i risultati conseguiti in questi primi cento anni di vita. Nel corso della serata sono previsti sette interventi musicali a cura dei Dipartimenti del Conservatorio con il coinvolgimento di nostri studenti. Per la prima volta in assoluta sul palco del Teatro Piccinni sarà possibile ascoltare il suono del pianoforte di M° Nino Rota e sarà esposto il David di Donatello a lui assegnato.

Per l’evento serale delle ore 18:00 sarà attivato il link di prenotazione online https://eventi.consba.it che sarà disponibile a partire dalle ore 13:00 di mercoledì 21 maggio. L’accesso al link prima dell’orario e della data indicati non permette di effettuare la prenotazione.

L’intero evento sarà video/audio registrato al fine di conservare negli archivi del Conservatorio la testimonianza di questo importante momento storico al quale sono invitati, oltre a tutti gli studenti e tutto il personale docente e non docente del Conservatorio, anche studenti e docenti che si sono formati o che hanno prestato servizio nella nostra Istituzione.

Allegati

  • Locandina dell'evento FILE - 654.3 kb
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI