l'ombra illuminata - donne nella musica
- Musiche:
- Fernande Decruck, Marguerite Labori, Elsa Olivieri Sangiacomo, Germaine Tailleferre, Alice Verne-Bredt, Vally Weigl, Claude Arrieu, Mel Bonis, Ruth Crawford Seeger, Dorothy Howell, Rita Strohl, Judith Weir
๐ฅ'๐จ๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ข๐ง๐๐ญ๐
๐๐จ๐ง๐ง๐ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐
PROGETTO A CURA DI ANGELA ANNESE E ORIETTA CAIANIELLO - X EDIZIONE
Musica da camera
- ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ • ๐๐๐ ๐๐.๐๐
Studenti del Conservatorio "Niccolò Piccinni"
Claudia Uru soprano • Marta Grieco flauto • Marco Mancini sassofono
Claudia D'Alessandro, Gaia Giorgi, Vincenzo Tursi violino • Sharon Tomaselli viola Ilenia Piccolo violoncello • Noemi Cofano, Fabio Daloiso, Sara Sasso pianoforte
musica di
Fernande Decruck, Marguerite Labori, Elsa Olivieri Sangiacomo, Germaine Tailleferre, Alice Verne-Bredt, Vally Weigl
- ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ • ๐๐๐ ๐๐
Studenti del Conservatorio "Niccolò Piccinni"
Luigi Cascarano, Domenico Cetera clarinetto • Vincenzo Sallustio oboe
Francesco Paolo D'Alessandro, Nicoletta Leone, Alessandra Pellicani, Francesco Riccardi violino
Giorgia De Santis viola • Roberto Chiapperino, Fedora Palladino violoncello
Michele Argentieri, Marilisa Cascarano, Luca Cianciotta, Andrea De Nicolò pianoforte
musica di
Claude Arrieu, Mel Bonis, Ruth Crawford Seeger, Dorothy Howell, Rita Strohl, Judith Weir
๐ถ
La decima edizione del festival “L’Ombra Illuminata. Donne nella musica", ideato e curato da Angela Annese e Orietta Caianiello, continua con due appuntamenti di raro interesse musicologico e didattico nei giorni venerdì 2 maggio alle ore 19,30 e martedì 6 maggio alle ore 20. Nella Sala grande dell’Auditorium “Nino Rota” studenti di varie classi del Conservatorio si esibiranno in due concerti cameristici in cui presenteranno rari brani di eccellenti compositrici, molti dei quali in prima esecuzione italiana.
I ragazzi, grazie anche all'impegno didattico dei docenti, diventano quest’anno i veri testimoni dell’importante lavoro di ricerca sul contributo femminile alla musica classica svolto all’interno del Conservatorio, e celebrano così il decennale del progetto, che cade in un anno simbolico come quello del centenario del "Piccinni". Anche questa volta proporranno al pubblico le creazioni di molte eccellenti compositrici, alcune delle quali in prima esecuzione italiana.