Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Affinità Elettive - II Edizione | Omaggio [...]
31/03/2022 - 01/04/2022 ore

Affinità Elettive - II Edizione | Omaggio a Gino Marinuzzi junior e a Vieri Tosatti

Auditorium "Nino Rota" - Saletta Convegno - Teoria e Analisi, Composizione e Direzione
Omaggio a Gino Marinuzzi junior

A Gino Marinuzzi junior (1920 – 1996), compositore di genio tra i grandi del Novecento musicale italiano, è dedicato, nell'ambito della seconda edizione del progetto “Affinità elettive” coordinato da Giovanni Pelliccia, un intenso omaggio in parole e musica che avrà luogo nella Saletta dell'Auditorium “Nino Rota” giovedì 31 marzo alle ore 15,30 e venerdì 1 aprile alle 9,30.

L’iniziativa, particolarmente sentita nel Conservatorio di Bari a lungo diretto da Nino Rota del quale Marinuzzi junior è stato fraterno amico e collaboratore, vedrà la partecipazione di Anna Maria e Giovanna Marinuzzi, figlie del musicista e custodi della sua eredità artistica.

I contributi resi, nelle due sessioni presiedute da Lorenzo Mattei, da Angela Annese, Maurizio Corbella, Antonio Dilella, Maddalena Novati, Giovanni Pelliccia, Rodolfo Sacchettini, Nicola Scardicchio e Marina Vaccarini si propongono di offrire un primo ampio sguardo alla figura e all'opera di un compositore prolifico e versatile del quale la sola attività legata alla sperimentazione elettronica ha finora ricevuto l'attenzione degli studiosi.

Tale è il senso anche della proposta musicale che chiuderà la sessione pomeridiana del 31 marzo, con l'esecuzione, per la prima volta in Puglia, di brani editi e inediti di Marinuzzi junior – Piccolo Pezzo e Suite, per violino e pianoforte; Tema e Variazioni per due pianoforti, Partita per due pianoforti – da parte degli studenti Paride Losacco, Nicola Montrone e Sara Moro e della docente Roberta Ubaldo.
Marinuzzi 2022 - Locandina
CONVEGNO

Allegati

  • Marinuzzi 2022 - Programma
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI