Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Christoph Stradner
18 - 20/10/2021 ore

Christoph Stradner

Aula 27 Masterclass di Violoncello - Strumenti ad Arco e Corde

Masterclass Di Violoncello
CHRISTOPH STRADNER

Iscrizione con il modello scaricabile a questo link 

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E CORDE
Coordinamento del progetto a cura di Nicola Fiorino


Il violoncellista viennese Christoph Stradner proviene da una famiglia di musicisti austriaci.
Come solista ha tenuto concerti con numerose importanti orchestre insieme a direttori come Adam Fischer, Fabio Luisi e Vladimir Fedosejev.

Numerose tournée lo portano in molti paesi dell'Europa e dell'Asia. Ha avuto le prime lezioni con Frieda Litschauer e successivamente ha studiato presso l'Università di Musica e Spettacolo di Vienna con Wolfgang Herzer e a Londra con William Pleeth. Ha poi ricevuto significativi impulsi artistici dalle masterclass con Mischa Maisky, Daniel Schafran, Steven Isserlis e David Geringas. Christoph Stradner è componente dell'Altenberg Trio Vienna e primo violoncello dell'Orchestra Sinfonica di Vienna. In precedenza è stato violoncellista solista della Tonkünstlers Orchestra, della Camerata Salzburg e del Concentus Musicus Vienna.

La musica da camera è sempre stata una dimensione essenziale del suo lavoro artistico.
L'ensemble di otto violoncellisti dell'Orchestra Sinfonica di Vienna è importante per lui tanto quanto l'interazione con colleghi come Lahav Shani, Janine Jansen, Julian Rachlin e Benjamin Schmid. Dal 2006 al 2019 Stradner è stato professore presso l'Università privata di musica e arte della città di Vienna.
Suona un violoncello Antonio Stradivari del 1680.
CHRISTOPH STRADNER
MASTERCLASS
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI