Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Antiche e nuove musiche per chitarra - [...]
8 - 25/10/2021 ore 20.00

Antiche e nuove musiche per chitarra - II edizione

Auditorium "Nino Rota" Concerto - Strumenti ad Arco e Corde
Musiche:
Musiche di Assad, Brahms, Brouwer, Ghezzi, Haydn, Krynen, Martelly, Mendelssohn, Mozart, York
Il Progetto “Antiche e Nuove musiche per chitarra” propone all’ascoltatore una visione aperta e libera da contestualizzazioni spesso meramente formali, ma, piuttosto, spinge ad una rilettura in chiave moderna di pagine appartenenti al repertorio della grande musica ottocentesca volutamente avulse da preordinate chiavi di lettura.

È così che convivono pagine del repertorio contemporaneo ispirate agli stilemi dei grandi del passato, brani di connotazione folklorica, trascrizioni storiche e moderne insieme ad opere di libera ispirazione.

In tale ottica ciò che si vuole emerga, è la antica e nuova vocazione della chitarra a farsi da sempre tramite delle espressioni più intime dell’animo umano; strumento privilegiato per chi ricerca la verità dell’atto artistico in totale parsimonia di mezzi sonori ed umiltà , concetto già espresso da Mario Castelnuovo-Tedesco nei suoi scritti.

Prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail: eventiconservatoriopiccinni@gmail.com
Apertura delle porte alle ore 19.15 per consentire lo svolgimento del protocollo anti-Covid


PROGRAMMA

(Per il programma completo, vedi allegati)

8 Ottobre 2021, ore 20.00
Concerto “Le nuove musiche per chitarra”
chitarra: Marco Vinicio Carnicelli


- L. Brouwer (L'Avana, 1º marzo 1939)
Due temi popolari cubani
Un Dia de Noviembre

- S. Assad (Mocóca-Brasile, 26 Dicembre 1952)
Imbricatta

- E. Ghezzi (Milano, 12 Aprile 1955)
Esercizi di stile
1) Lied senza parole (a Robert Schumann)
2) Foglio d’album-Duetto (a Richard Wagner)
3) Preludio (a Aleksandr Scriabin)
4) Pavana (a Maurice Ravel)
5) Toccata e Fughetta (a Paul Hindemith)
6) Tre Canti Popolari russi (a Igor’Stravinskij)

- J. D. Krynen (Francia, Toulouse, 1958)
Cantar del mio Cid

- A. Martelli (Bologna, 4 maggio 1955)
Melancholic Dance (dedicato all’esecutore)
- A. York (Atlanta, 1958)
Sunburst


-


25 Ottobre 2021, ore 20.00
Concerto “La Trascrizione storica per due Chitarre”
chitarre: Umberto Cafagna - Nando Di Modugno

- J. Haydn (1732-1809)
Gran duo pour deux guitares
tiré de l’oeuvre de Haydn (op.2,1- Hob III:7)
Allegro
Menuetto Allegro
Adagio
Menuetto Allegro
Finale Allegro
Transcription de Françoise De Fossa (1775-1849)

- W. A. Mozart (1756-1791)
Ouverture de “La Clemence de Titus”
Transcription de Mauro Giuliani (1781-1829)

- J. Haydn (1732-1809)
London Simphony n 104
Adagio-Allegro
Transcription de Ferdinando Carulli (1770-1841)

- F. Mendelssohn (1809-1847)
Romances sin Palabras
“Endecha amorosa“ op 53 n 2
“Consolación” op 62 n 1
Transcripción de Miguel Llobet (1878-1938)

- J. Brahms (1833-1897)
Theme and variations
from sextet in b flat op.18
Transcription by John Williams (1941)

ANTICHE E NUOVE MUSICHE PER CHITARRA
Concerto

Allegati

  • PROGRAMMA_ANTICHE E NUOVE MUSICHE PER CHITARRA
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI