Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Saggi di classe A.A. 2020/2021
12/07 - 11/09/2021 ore

Saggi di classe A.A. 2020/2021

Saggi

Dopo la ripresa dal vivo della prestigiosa attività di Produzione artistica e di ricerca del Conservatorio Piccinni a partire dalla fine dello scorso maggio, sono lieto di poter presentare il programma dei Saggi di Classe per l’Anno Accademico 2020/2021, che si svolgeranno nei mesi di luglio e settembre presso le sale del magnifico Auditorium “Nino Rota”, luogo simbolo della nostra comunità.

Questo tradizionale appuntamento –interrotto lo scorso anno a causa della pandemia- rappresenta, quest’anno più che mai, un importante e simbolico momento di rinascita artistica dei nostri Allievi, utile anche per “saggiare” il livello di apprendimento e il grado di maturazione raggiunti grazie agli insegnamenti ricevuti dai rispettivi Docenti.

Esprimo, quindi, il mio compiacimento e ringraziamento per il prezioso lavoro che, Docenti e Discenti tutti, hanno svolto in questi ultimi difficilissimi sedici mesi: grazie ad una sinergica azione tra Scuola e Famiglia, si è riusciti a sostenere la passione, il talento e l’entusiasmo dei nostri ragazzi, permettendo a tutti noi di non perdere la speranza e di credere in un futuro migliore.

Ad maiora semper!

 

                                                                                                                   M° Corrado Roselli

                                                                   Direttore del Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari

Libretto saggi
saggi

Allegati

  • libretto saggi 2020-2021
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI