Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Cartellone mensile delle attività di [...]
marzo 2019 ore

Cartellone mensile delle attività di produzione artistica e di ricerca del Conservatorio Piccinni: marzo 2019

Cartellone mensile delle attività di produzione artistica e di ricerca del Conservatorio Piccinni: marzo 2019.
CONSERVATORIO DI MUSICA «NICCOLÒ PICCINNI»
CONCERTI E SEMINARI
MARZO 2019
Giovedì 7 marzo – Dipartimento di Fisica “M. Merlin”, Bari, ore 14-20
Convegno con concerti: “La Fisica dell’Orchestra”

Venerdì 8 marzo – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 20
Flauto InCanto
flauto Lello Narcisi, Angelo Ragno, Michele Bozzi, pianoforte Maria Gabriella Bassi
Musica di: Hüe, Borne, Kuhlau, C. Ph. E. Bach, Akdil

Sabato 9 marzo – Liceo Classico “F. De Sanctis”, Trani, ore 14-20
Convegno con concerti: “La Fisica dell’Orchestra”

Venerdì 15 marzo – Aula 310, ore 16
Seminario di Analisi delle forme compositive
In assenza di partitura – il caso particolare della musica elettroacustica
docente Francesco Scagliola

Venerdì 15 marzo – Auditorium “Nino Rota”, ore 20
Gli Ottoni dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Piccinni
direttore Giovanni Pelliccia
Musica di: Gabrieli, Morricone, Rota, R. Strauss, Dukas, Crespo, Tchaikovski

Mercoledì 20 marzo – Auditorium “Nino Rota”, ore 20
Festival Organistico 2019, terzo concerto
organo Tamburini-Zanin Roberto Marini
Musica di: Liszt, Bossi, Sowerby, Bach, Reger

Giovedì 21 marzo – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 20
“L’ombra illuminata. Donne nella musica” – V edizione, primo concerto cameristico
Musica di: Bon, Jacquet de la Guerre, Leonarda, Strozzi

Venerdì 22 marzo – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 18
“L’ombra illuminata. Donne nella musica” – V edizione
Omaggio a Gioconda De Vito: un ricordo attraverso documenti d’archivio
Musica di: Bacewicz, Read Thomas

Lunedì 25 marzo – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 20
La Musica da Camera di Robert Schumann
violino Fabio Cafaro, pianoforte Clelia Sarno, violino Carmine Scarpati, pianoforte Angela Annese

Giovedì 28 marzo – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 20
“L’ombra illuminata. Donne nella musica” – V edizione, secondo concerto cameristico
Musica di: Abe, Arrieu, Beach, Chaminade, Giuliani, Le Beauty, Pachmutova, Viardot

Venerdì 29 marzo – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 18
“L’ombra illuminata. Donne nella musica” – V edizione
Pia Antonacci Sallustio, pianista, soprano, didatta pugliese. Un ritratto
Musica di: Gubitosi, Jaëlle, Procaccini, Tailleferre

Sabato 30 marzo – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 18
Il pianismo a quattro mani di Gaetano Donizetti
pianoforte Gemma Dibattista e Marilena Liso, Annamaria Sallustio e Damiana Sallustio,
Elvira Sarno e Rosario Mastroserio, Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese

cartellone marzo
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI