๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐ซ๐๐๐๐จ๐ง๐ญ๐: ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐ก๐ข, ๐ฉ๐๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐๐ ๐ ๐ข, ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ ๐๐ข๐ฆ๐๐ฅ๐ข ๐ง๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ข (๐๐๐๐-๐๐๐๐)
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐ซ๐๐๐๐จ๐ง๐ญ๐: ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐ก๐ข, ๐ฉ๐๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐๐ ๐ ๐ข, ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ ๐๐ข๐ฆ๐๐ฅ๐ข ๐ง๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ข (๐๐๐๐-๐๐๐๐)
Presentazione a cura di Maria Grazia Melucci
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 10.30, Conservatorio “N. Piccinni” - Aula 27
Nell’occasione, cerimonia di donazione alla Biblioteca del Conservatorio
degli autografi delle composizioni musicali del M° Marco De Natale, con un omaggio musicale
Intervengono:
Mariantonietta Lamanna, docente di Didattica della Musica - Conservatorio di Bari
Claudia De Natale, pianista e docente - Conservatorio di Parma
Zara Dimitrova, Soprano
Ingresso libero fino a esaurimento posti
PROGETTO ISTITUZIONALE DEL CONSERVATORIO “N. PICCINNI”
Coordinamento del progetto a cura di Maria Grazia Melucci
๐ถ
L’appuntamento presenta in anteprima l’indice della collettanea di memorie e di studi ispirati da testimoni scelti nel patrimonio museale e bibliografico custodito nel Conservatorio nel corso dei suoi cento anni di vita. Saranno presenti gli studiosi, i contributori e gli studenti coinvolti.
In occasione dell’evento, si svolgerà anche una cerimonia di donazione alla Biblioteca del Conservatorio degli autografi delle composizioni musicali del M° Marco De Natale, introdotta da Mariantonietta Lamanna, docente di Didattica della Musica delConservatorio di Bari, con un omaggio musicale curato dalla figlia del Maestro, Claudia De Natale, pianista e docente del Conservatorio di Parma e Zara Dimitrova, Soprano.
