ESPLORANDO GLI STRUMENTI MUSICALI
22 e 29 Marzo 2025, ore 9:00 - Auditorium “Nino Rota”
Seminario-Laboratorio
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ “๐๐ข๐๐๐จ๐ฅò ๐๐ข๐๐๐ข๐ง๐ง๐ข” ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข ๐๐ข ๐ช๐ฎ๐ข๐ง๐ญ๐ ๐๐ฅ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฎ๐จ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ซ๐ข๐ “๐๐๐ฅ๐ข๐ฅ๐ฅ๐” ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ข
Équipe del progetto: I docenti ๐๐๐๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐ข๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐, ๐๐จ๐ง๐๐ญ๐จ ๐๐ข๐ฌ๐๐ข๐จ๐ง๐, ๐๐ข๐๐จ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ ๐๐๐ข๐๐ง๐ ๐๐ฅ๐๐ฉ๐จ๐ซ๐, ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ ๐๐๐ข๐๐๐ฎ๐ซ๐ฅ๐จ e gli studenti della Scuola di Didattica della Musica
๐ถ
Il progetto mira ad ampliare la conoscenza degli strumenti musicali da parte degli alunni della scuola primaria attraverso seminari e attività di laboratorio - tenuti dagli studenti del Scuola di Didattica della Musica - che prevedono:
๐๐ฌ๐๐จ๐ฅ๐ญ๐จ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ: I partecipanti imparano a concentrarsi sull’ascolto critico, distinguendo le caratteristiche timbriche di vari strumenti, attraverso esecuzioni dal vivo.
๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ ๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข: I partecipanti apprendono come gli strumenti sono evoluti nel tempo e come sono stati utilizzati in diverse tradizioni musicali.
๐๐ฌ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ญ๐ข๐๐ก๐: I partecipanti - guidati dall’équipe del progetto - hanno l’opportunità di toccare e suonare gli strumenti, al fine di coglierne le caratteristiche tecniche.
Coordinamento del progetto a cura di Raffaele Minella