Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Elena Sartori - Visiting Professor
3 maggio 2022 ore 9.30 - 14.00

Elena Sartori - Visiting Professor

Auditorium "Nino Rota" - Saletta Masterclass - Teoria e Analisi, Composizione e Direzione

La conoscenza e l’esecuzione del repertorio gregoriano contribuisce alla formazione del giovane
musicista, e spesso il coro gregoriano è relegato ai margini del percorso accademico, tanto che nei
Conservatori pugliesi non esiste un’attività specifica in tal senso. Per questo motivo la masterclass
propone “Il canto gregoriano”, attraverso la costituzione di un coro formato dai partecipanti, e
prenderà in esame con particolare attenzione i rotoli gregoriani custoditi dalla Diocesi di Bari. Sarà
offerta un’alfabetizzazione di base, approfondita e completa per la lettura e l’interpretazione del
neuma e delle forme compositive gregoriane di natura più popolare e vicine alle tradizioni del
territorio di Puglia.
L’articolazione prevede 5 incontri con quattro ore di lezione ciascuno da svolgersi con orario
9,30-14 nei giorni 3 maggio, 14 giugno, 12 luglio, 7 settembre e 27 settembre 2022.

Docente Visiting Professor M° Elena Sartori, diplomata in Pianoforte, Organo e Composizione
Organistica, Musica Corale e Direzione di Coro, Direzione d’Orchestra, nel 1997 si laurea in Storia
della Musica con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Bologna, con la tesi -relatore il
Prof. Nino Albarosa- dal titolo “Canto Gregoriano, moderni indirizzi interpretativi a confronto”.
In qualità di gregorianista ha tenuto concerti presso i maggiori Festival europei di Canto
Gregoriano, dal Portogallo all’Ungheria, alla Polonia, fino al Giappone.
Attualmente è titolare della cattedra di Musica d’assieme vocale e repertorio corale presso il
Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano. Svolge regolare attività concertistica sia come
Organista solista che come Direttrice presso alcune delle più importanti sedi al mondo come la
Filarmonica di San Pietroburgo e il Barnard College di New York. Incide in esclusiva per Classic
Voice e Glossa Music e nel 2021 ha ricevuto il Premio Abbiati del disco per “L’Orfeo” di Luigi
Rossi (Glossa) e la nomination per l’ International Classical Music Awards.

locandina Elena Sartori
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI