Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • I Concerti di Santa Cecilia - 3° appuntamento
02/04/2022 ore 18.00

I Concerti di Santa Cecilia - 3° appuntamento

Auditorium "Nino Rota" Concerto
Rassegna Concertistica delle eccellenze del Conservatorio “Niccolò Piccinni”

Sabato 2 aprile alle ore 18.00 presso l’Auditorium Nino Rota di Bari proseguono i CONCERTI DI S. CECILIA, rassegna concertistica delle eccellenze del Conservatorio Niccolò Piccinni.


In questo terzo appuntamento agli studenti italiani continuano ad affiancarsi gli studenti internazionali che perfezionano i loro studi presso il Conservatorio N. Piccinni, in una simbolica e significativa sinergia tra Istituzioni musicali di Paesi diversi.

Aprirà il concerto il soprano Sara Visini che eseguirà brani di Verdi, Rossini, Puccini e Debussy accompagnata al pianoforte dal pianista cinese Zhou Lijizi.

Il pianista Giulio Mareschi presenterà gli Studi sinfonici op.13 per pianoforte di Robert Schumann.
Chiuderà il concerto una selezione di arie dal Don Giovanni di Mozart con i cantanti cinesi Yang Qianyou, Yin Nan, Guo Tong, Liu Dingrong, Gao Shengji e con la collaborazione al pianoforte di Corrado Fondacone.

Ingresso libero nel rispetto delle normative anti-Covid e fino ad esaurimento posti.
Si raccomanda la massima puntualità.


PROGRAMMA MUSICALE

-Gioachino Rossini, Ah donate il caro sposo, da Il Signor Bruschino
-Giuseppe Verdi, In solitaria stanza
-Claude Debussy, Beau soir
-Giacomo Puccini, Tu che di gel sei cinta, da Turandot
Sara Visini, soprano
Zhou Lijizi, pianoforte

-Robert Schumann, Studi sinfonici op.13
Giulio Mareschi, pianoforte

-Wolfgang Amadeus Mozart - Selezione di Arie dal Don Giovanni:
Vedrai, carino (Zerlina)
Yang Qianyou, soprano

Deh, vieni alla finestra (Don Giovanni)
Yin Nan, baritono

Madamina, il catalogo è questo (Leporello)
Guo Tong, baritono

Giovinette che fate all'amore (Zerlina, Masetto, Coro)
Liu Dingrong, soprano
Gai Tong, baritono

Dalla sua pace, la mia dipende (Don Ottavio)
Gao Shengjie, tenore

Fin ch'han dal vino (Don Giovanni)
Guo Tong, baritono

Batti, batti, oh bel Masetto (Zerlina)
Liu Dingrong, soprano

Là ci darem la mano (Zerlina, Don Giovanni)
Yang Qianyou, soprano
Guo Tong, baritono
con la collaborazione di Corrado Fondacone, pianoforte


I PROSSIMI APPUNTAMENTI CON LA RASSEGNA
9, 23 e 30 aprile 2022
7, 14 e 21 maggio 2022
ore 18.00 - Auditorium Nino Rota
santa cecilia jpg
Concerto

Allegati

  • Libretto Concerti di Santa Cecilia a.a.2021-22
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI