Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • I Festival Jazz & Altre Musiche - "Il [...]
03/11/2021 ore 18.30

I Festival Jazz & Altre Musiche - "Il giro del mondo in 50 minuti"

Auditorium "Nino Rota" Festival - Nuove Tecnologie e Linguaggi musicali
I FESTIVAL JAZZ & ALTRE MUSICHE - “Il giro del mondo in 50 minuti”

Mercoledi 3 novembre 2021, alle ore 18.30, presso l’Auditorium “Nino Rota” è in programma il concerto “IL GIRO DEL MONDO IN 50 MINUTI”, nell’ambito del “1° Festival Jazz & altre musiche - A world of woman”, coordinato dal M° Luigi Morleo.

“Il giro del mondo in 50 minuti” – spiega Luigi Morleo - si ispira al celebre romanzo ottocentesco di Jules Verne “Il giro del mondo in ottanta giorni”. Oggi con l’aereo e per giunta con internet è possibile fare rapidi giri veri e virtuali nel mondo. Le informazioni si sono moltiplicate mentre la fantasia (che nasce dalla mancanza) si è ridotta. In 50 minuti compiremo un viaggio, idealmente dell’ominide che, partendo dall’Africa, ha raggiunto tutto il globo. Un viaggio in parallelo in quello immaginario benché realistico di Verne. Così, il folk di certe composizioni si coniugherà a revisioni moderne e personalizzanti della musica, dove il jazz sarà il viatico per entrare in “generi” o nazioni. Dunque un passe-partout. Un viaggio tra la storia dell’uomo, il romanzo e la nostra attualità, affidato, oltre alla mente di Livio Minafra, alla multiforme voce di Gianna Montecalvo, alla solidità di Luigi Morleo e ai talentuosi studenti Nicola Cozzella, Gianpaolo Laurentaci, Michele De Musso e Antonio Caruso."

Ingresso dalle ore 17.00 per svolgimento protocollo COVID – 19.

Prenotazione obbligatoria inviando una mail a eventiconservatoriopiccinni@gmail.com


DOCENTI
Livio Minafra (pianoforte, composizione, arrangiamenti)
Gianna Montecalvo (voce)
Luigi Morleo (vibrafono, percussioni)

STUDENTI
Nicola Cozzella (sax alto)
Antonio Caruso (chitarra classica ed elettrica)
Gianpaolo Laurentaci (contrabbasso)
Michele De Musso (batteria)

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali
Coordinamento a cura di Luigi Morleo
Festival Jazz
FESTIVAL
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI