Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Il nuovo Fortepiano del Conservatorio [...]
19/10/2021 ore 17.30

Il nuovo Fortepiano del Conservatorio "N. Piccinni"

Auditorium "Nino Rota" Seminario - Area Dipartimentale di Musica Antica
IL NUOVO FORTEPIANO DEL CONSERVATORIO "N. PICCINNI"
Presentazione del nuovo fortepiano del Conservatorio

SEMINARIO
Letterature e strumenti tra clavicembalo e fortepiano
A cura di Davide Pozzi

Breve concerto della classe di “Tastiere storiche"
A cura di Michele Gaddi e Nicola Pata. Con la partecipazione di Ivana Zaurino.

AREA DIPARTIMENTALE DI MUSICA ANTICA
Coordinamento del progetto a cura di Davide Pozzi

Seminario di presentazione del nuovo fortepiano del Conservatorio “N. PICCINNI” - Bari
Il Conservatorio si è recentemente arricchito nel suo parco strumentale grazie all’acquisto di un nuovo fortepiano.
Il seminario “Letterature e strumenti tra cembalo e fortepiano” è pensato quale presentazione dello strumento e avrà come scopo quello di fornire conoscenze inerenti la costruzione ed il periodo storico che vede la nascita e lo sviluppo di questo nuovo tipo di tastiera.

Dopo una breve introduzione a cura del Direttore M. Corrado Roselli, Davide Pozzi, docente della classe di Clavicembalo e Tastiere Storiche, affronterà alcuni aspetti organologi del fortepiano e dei clavicembali coevi allo sviluppo dei primi modelli a martello.

A seguire un'analisi degli aspetti della letteratura comune ai due strumenti e considerazioni sui principali compositori.
Si potrà poi ascoltare un breve concerto a cura degli allievi della classe di Clavicembalo e Tastiere storiche, al termine del quale, gli allievi di pianoforte che lo desiderano potranno provare lo strumento ed avere indicazioni circa i corsi che lo riguardano.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti
Fortepiano
Seminario
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI