Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Sharon Kam - “Il repertorio clarinettistico [...]
11 - 13/10/2021 ore

Sharon Kam - “Il repertorio clarinettistico tra tecnica ed interpretazione”

Auditorium "Nino Rota" - Saletta Masterclass di clarinetto - Strumenti a Fiato
Un altro grande appuntamento internazionale al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari che organizza una MASTERCLASS con una delle più famose clarinettiste al mondo l’israeliana, naturalizzata tedesca, SHARON KAM.

In esclusiva e per la prima volta, questa grande artista approda nel Conservatorio barese per incontrare la comunità accademica ed in particolare la scuola di clarinetto.

L’evento, organizzato dal Dipartimento di Strumenti a Fiato e coordinato dal M° Antonio Tinelli, si terrà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2021 nella Saletta dell’Auditorium “N. Rota”.

Nelle prime due giornate gli incontri si terranno dalle ore 9:00 alle ore 18:00, mentre il terzo giorno dalle ore 8:00 alle ore 12:00.

La masterclass è riservata agli studenti interni, tuttavia è possibile partecipare in qualità di uditori attraverso il modello scaricabile a questo link.


SHARON KAM è una delle principali soliste di clarinetto al mondo e lavora con rinomate orchestre negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone da oltre 20 anni.

Debutta da solista all'età di 16 anni eseguendo il Concerto KV622 per clarinetto e orchestra di Mozart con la Israel Philharmonic Orchestra diretta da Zubin Mehta.
In seguito esegue, sempre di Mozart, il Quintetto KV581 per clarinetto e quartetto d’archi con il Quartetto Guarneri alla Carnegie Hall di New York. Nell'ambito delle celebrazioni per il 250° compleanno di Mozart, al Teatro Nazionale di Praga, la sua interpretazione del concerto di Mozart è stata trasmessa in diretta televisiva in 33 paesi ed è disponibile su DVD.

Sempre nel 2006 ha registrato di Mozart il Concerto e il Quintetto utilizzando il clarinetto di bassetto con la Haydn Philharmonie. Sharon Kam lavora regolarmente con artisti quali Lars Vogt, Christian Tetzlaff, Enrico Pace, Daniel Müller-Schott, Leif Ove Andsnes, Carolin Widmann e il Jerusalem Quartet.

È spesso ospite nei festival di Schleswig-Holstein, Heimbach, Rheingau, Risør, Cork, Verbier e Delft, nonché al festival Schubertiade.

Attiva interprete di musica contemporanea, ha eseguito in prima assoluta molte opere, tra cui il Concerto e il Quartetto di Krzysztof Penderecki e i concerti di Herbert Willi (al Festival di Salisburgo), Iván Erőd e Peter Ruzicka (a Donaueschingen).

Ha ricevuto due volte il premio ECHO "Strumentista dell'anno": nel 1998, per la sua registrazione Weber con la Gewandhaus Orchestra di Lipsia e Kurt Masur, e nel 2006, per il suo CD con l'orchestra della Radio di Lipsia con opere di Spohr, Weber, Rossini e Mendelssohn. Il suo CD "American Classics" con la London Symphony Orchestra, diretta dal marito Gregor Bühl, ha vinto il Deutsche Schallplattenkritik Prize.

Nel 2013 ha pubblicato una registrazione dal titolo "Opera!". Questa collaborazione con la Württembergisches Kammerorchester, diretta da Ruben Gazarian, include trascrizioni di arie d'opera che vanno da Rossini e Puccini a Wolf-Ferrari, arrangiate per clarinetto e orchestra da camera.

Per celebrare il 100° anniversario della morte di Max Reger nel 2016, ha registrato i quintetti per clarinetto di Reger e Brahms (Edel).

Il suo nuovo album in trio "Contrasts", prodotto con i suoi partner di lunga data Ori Kam e Matan Porat, è stato immediatamente incluso nella lista dei migliori del “Preis der Deutschen Schallplattenkritik”.

Nella primavera del 2020, ORFEO International ha pubblicato la sua registrazione dei concerti per clarinetto di Carl Maria von Weber e dei suoi contemporanei Karol Kurpiński e Bernhard Henrik Crusell, realizzati con la ORF Vienna Radio Symphony Orchestra diretti da Gregor Bühl. Un album di Hindemith uscirà nel 2021.
Sharon Kam è una artista Buffet Crampon.
Sharon Kam
MASTERCLASS
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI