Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Ciclo di seminari di ricerca - "Mezzogiorno [...]
19/06/2021 ore 17.00

Ciclo di seminari di ricerca - "Mezzogiorno in musica"

Aula 32 e Piattaforma Google Meet Seminario - Area Dipartimentale di Musica Antica
9 giugno 2021, ore 17:00
Aula 32 e Piattaforma Google Meet

Ciclo di Seminari di ricerca
“Mezzogiorno in musica” - II edizione (giugno-ottobre 2021)
Recupero, integrazione e adattamento di tecniche compositive rinascimentali nell’oratorio

CATTEDRALI DI SILENZIO (2001)
BIAGIO PUTIGNANO
Cattedra di Composizione - Conservatorio "N. Piccinni"

Seminario di ricerca a numero chiuso riservato a studenti dell’Istituzione.

Per l’iscrizione obbligatoria inviare entro il 17 giugno 2021 una mail alla coordinatrice: bonsante.annamaria@docenticonsba.it

AREA DIPARTIMENTALE DI MUSICA ANTICA
Coordinamento del progetto a cura di Annamaria Bonsante

Nell'ambito del II ciclo di Seminari di Ricerca "Mezzogiorno in musica", progetto dell'Area Dipartimentale di Musica Antica, Biagio Putignano, docente del Conservatorio Piccinni, approfondirà il rapporto tra musica antica e musica d'oggi a partire dalla composizione "Cattedrali di Silenzio" (2001).
La poesia di p. David Maria Turoldo incontra la musica di Putignano in un articolato lavoro in due parti, suddiviso da un grande momento di puro silenzio, una ‘epifania’ del suono che eleva verso il sublime. Gli strumenti musicali del Rinascimento si prestano mirabilmente a ricostruire tale percorso di suoni e di silenzi, in cui tradizione ed innovazione si sublimano a vicenda.
19 giugno 2021
Seminario
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI