Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Affinità elettive | Omaggio a Bruno Maderna, [...]
27/11/2021 ore 18.00

Affinità elettive | Omaggio a Bruno Maderna, Gino Marinuzzi Junior e Vieri Tosatti

Youtube Première Concerto - Teoria e Analisi, Composizione e Direzione

AFFINITÀ ELETTIVE
Omaggio a Bruno Maderna, Gino Marinuzzi junior e Vieri Tosatti nel centenario della nascita

Coordinatori Federico Biscione e Giovanni Pelliccia

YouTube Première: https://youtu.be/A_b2xriFMqs

Première del video “Omaggio a Vieri Tosatti nel centenario della nascita”, realizzato nell’ambito del progetto di ricerca artistica “Affinità elettive” coordinato dai docenti Giovanni Pelliccia e Federico Biscione.

L’Omaggio, curato da Federico Biscione, giunge, pur con inevitabile ritardo rispetto alla ricorrenza del centenario, a compimento di una serie di iniziative di ricerca nate in seno al Dipartimento di Teoria e Analisi, Direzione e Composizione del Conservatorio “Piccinni” che negli ultimi anni hanno riportato alla luce l’opera di Vieri Tosatti (1920 - 1999), figura di spicco del Novecento musicale oggi pressoché ignorata dalle istituzioni musicali accademiche e di produzione artistica.

Cuore dell’Omaggio è la riscoperta di un'importante composizione tosattiana, il Divertimento per cinque strumenti, qui presentato dai docenti Fernando De Cesario (clarinetto), Michele Dilallo (fagotto), Carmine Scarpati (violino), Maurizio Lomartire (viola) e Giuseppe Grassi (violoncello) in prima registrazione assoluta.

Completa l'Omaggio una silloge di contributi resi dagli studiosi Federico Biscione, Roberto Calabretto, Marilde Cavuto e Nicola Scardicchio, cui si unisce una preziosa testimonianza di Valentino Tosatti, figlio del compositore. 

 

PROGRAMMA


OMAGGIO A VIERI TOSATTI
a cura di Federico Biscione

VIERI TOSATTI (1920-1999)
Divertimento per cinque strumenti
clarinetto - Fernando De Cesario
fagotto - Michele Dilallo
violino - Carmine Scarpati
viola - Maurizio Lomartire
violoncello - Giuseppe Grassi
- prima registrazione assoluta -

Contributi di Federico Biscione, Roberto Calabretto, Marilde Cavuto, Nicola Scardicchio, Valentino Tosatti

PRODUZIONE ARTISTICA E DI RICERCA DEL CONSERVATORIO “PICCINNI”
DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE



Affinità elettive
Concerto
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI