Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • “Prassi esecutiva, tecnica del repertorio [...]
17/09/2021 - 18/09/2021 ore

“Prassi esecutiva, tecnica del repertorio violinistico e perfezionamento dei passi d'orchestra”

Aula 27 Masterclass di violino
17-18 settembre 2021
Conservatorio “N. Piccinni” - Aula 27

MASTERCLASS DI VIOLINO
“Prassi esecutiva, tecnica del repertorio violinistico e perfezionamento dei passi d'orchestra”

ALESSANDRO MILANI
primo violino dell'Orchestra Nazionale della RAI di Torino
Mario Scarangella, accompagnatore al pianoforte

Iscrizione con il modello scaricabile a questo link

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E CORDE
Coordinamento del progetto a cura di Carmelo Andriani


Alessandro Milani si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino con il massimo dei voti.
Si è perfezionato con Salvatore Accardo presso [Accademia Walter Stauffer di Cremona.
Ha fatto parte per due anni dell’Orchestra Giovanile della Comunità Europea (ECYO).

Dal 1995 è primo violino di spalla presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAl.
Come spalla ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e l’Orchestra dell’Opera di Roma.
Ha inoltre suonato con i maestri Riccardo Chailly, Riccardo Muti, Claudio Abbado, Giuseppe Sinopoli, Sir Antonio Pappano, Valery Gergiev, Carlo Maria Giulini, Wolfgang Sawallisch, Lorin Maazel e molti altri.

Ha al suo attivo molte registrazioni da solista tra cui il Concerto per violino di Elgar sotto la direzione di Jeffrey Tate. Suona un violino Carlo Ferdinando Landolfi del 1751 gentilmente concesso dalla Fondazione Pro Canale di Milano.

La masterclass verterà sull’approfondimento interpretativo della prassi esecutiva, l’approccio analitico della tecnica del repertorio violinistico e il perfezionamento dei passi d’orchestra.
Masterclass violino
MASTERCLASS
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI