Conservatorio di musica Niccolò Piccinni
  • Il Conservatorio
    • La storia
    • Mission e Vision
    • Normativa
    • Gli organi
    • Docenti
    • Strutture amministrative
    • I rapporti istituzionali/partnership
    • Sostieni il Conservatorio
    • Il Territorio
    • Relazioni sindacali
    • Area docenti
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Iscriversi e Frequentare
    • Manifesto degli studi
    • International
    • ECTS e Diploma Supplement
    • Didattica Inclusiva
    • Laboratori attivi per l'a.a. 2024/2025
    • Modulistica Docenti
    • Successi degli allievi
    • Ammissioni 2024-2025
    • Ammissioni 2025-2026
  • Produzione
    • Eventi
    • Le orchestre e i gruppi del Conservatorio
    • Saggi di classe
  • Ricerca
    • Lo Staff
    • Progetti di Ricerca
    • Risultati della ricerca
    • Strategie e politiche della ricerca
  • News
  • Home
  • Produzione
  • Eventi
  • Cartellone mensile delle attività di [...]
1-30 Aprile ore

Cartellone mensile delle attività di produzione artistica e di ricerca del Conservatorio Piccinni: Aprile 2019

Incontro, Masterclass, concerto, seminario, festival

CONCERTI E SEMINARI APRILE 2019
Giovedì 4 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 20.00
chitarra Giacomo Susani
Concerto finale della Masterclass

Sabato 6 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 10.00-18.00
Seminario di Storia della Musica barocca
Mecenatismo musicale dei diplomatici spagnoli in età moderna
relatrice Anna Tedesco

Sabato 6 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 18.00
violoncello barocco Alessandro Andriani
Concerto finale della Masterclass

Lunedì 8 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 20.00
I concerti di J. S. Bach per clavicembalo e orchestra trascritti per pianoforte e archi
pianoforte: Annamaria Fortunato, Gaia Damiana Minervini, Mariateresa Gallicchio,
violini: Gioacchino Visaggi e Flavia Quaranta,
viola e concertazione: Pasquale Lepore,
violoncello: Veronica Iannella,
contrabbasso: Vittorio Bruno

Martedì 9 aprile – Aula 310, ore 16.00
Seminario di Analisi delle Forme compositive
Il repertorio originale per banda del ‘900 italiano: A. Vessella, F.P. Neglia, C. De Nardis, O. Di Domenico, V. Borgia
relatrice Antonella Mazzarulli

Martedì 9 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 18.30
Il pianismo a quattro mani di Gaetano Donizetti
pianoforte Gemma Dibattista e Marilena Liso, Annamaria Sallustio e Damiana Sallustio, Elvira Sarno e Rosario Mastroserio, Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese

Mercoledì 10 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 18.00
Seminario-concerto
La Messa in Re maggiore di Niccolò Piccinni.
Nicola Scardicchio a colloquio con Adriano Cirillo, curatore della prima edizione moderna.
Canto: Anastasia Abryutina, Choi Bukyung, Liang Xu Cheng, Hyunmo Cho, Daniela Collica, Luigi De Lorenzo, Donatella De Luca, Anna Ebel, Carmine Giordano, Erika Mezzina, Caterina Pietracito, Ma Yumeng.
Pianoforte: M° Stefano Fantini, Domenica Attolico, Stefania Paparella, Lucia Posa, Duan Ruixue

Giovedì 11 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 18.00
Le Sonate di Domenico Cimarosa
pianoforte Dario Candela

Venerdì 12 aprile – Aula 310, ore 16.00
Incontro con l’Autore in video-conferenza con il Conservatorio “T. Schipa”di Lecce
relatore Francesco Scagliola: “Grammatiche e musica”

Venerdì 12 aprile – Auditorium “Nino Rota”, ore 20.00
Orchestra Sinfonica del Conservatorio Piccinni
Nella ricorrenza del quarantennale della morte di Nino Rota (Roma, 10 aprile 1979)
direttore Giovanni Pelliccia – Musica di Nino Rota

Sabato 13 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 16
Le Sonate di Domenico Cimarosa
Concerto dei partecipanti al Workshop di Dario Candela

15, 16, 17 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”
Accordion Festival
15, 16, 17 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”
Masterclass di Musica d’insieme “MusicActions“
Tra pagina scritta, instant composition e conduction
tromba e direzione Giovanni Falzone

Mercoledì 17 aprile – Saletta Auditorium “Nino Rota”, ore 11.00
Festival “L’ombra illuminata. Donne nella musica”
“Una profetessa dell’arte”: seminario-concerto in omaggio a Clara Wieck Schumann nel bicentenario della nascita a cura di Angela Annese, Orietta Caianiello, Lorenzo Mattei
violino Carmine Scarpati – pianoforte A. Annese, O. Caianiello

Venerdì 26 aprile – Auditorium “Nino Rota”, ore 20.00
Festival Organistico 2019, quarto concerto
organo Tamburini-Zanin Andrzej Bialko
Musica di: Bach, Liszt

Domenica 28 aprile – Bari, Chiesa di Santa Croce, ore 20.00
I figli di Bach - Johann Christoph Friedrich Bach
violini Corrado Roselli e Gaia Raffaele
organo Zanin Francesca De Santis

Martedì 30 aprile Bari, Auditorium della Biblioteca Nazionale, ore 16.30
Inaugurazione mostra “Nicola De Giosa e il genio musicale di Puglia”
Apertura delle Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Nicola De Giosa
Mostra a cura di Maria Grazia Melucci e Maria Virno
Omaggio musicale a cura del Conservatorio Piccinni

CARTELLONE APRILE 2019
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Privacy
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Mappa del sito
  • Crediti
Conservatorio di musica Niccolò Piccinni

via Cifarelli, 26
70124 Bari
Tel. 080-5740022
Fax 080-5794461
Email ufficioprotocollo@consba.it
conservatorio.bari@pec.it

Seguici su

© Conservatorio di Musica "N. Piccinni" - BARI